Descrizione
Le Fracce Cuvée Brut Metodo Classico Pinot Nero – 750 ml
Le Fracce Cuvée Brut Metodo Classico Pinot Nero – 750 ml: Eleganza di gusto e raffinatezza di stile, quando complessità, maturità e freschezza si uniscono e danno vita ad un insieme armonico di tutti i componenti.
Colore
Profumo
Sapore
Temperatura di servizio
Abbinamenti gastronomici
Vitigni
Terreno
Coltivazione
I trattamenti nel vigneto sono ridotti al minimo, senza l’uso di antibotritici e prodotti di sintesi.
Il sistema di potatura utilizzato è il Guyot per una maggiore uniformità qualitativa.
La scelta rigorosa dell’azienda è di ottenere una grande qualità, scegliendo di avere una produzione massima di 1,5kg per pianta (la resa per ettaro è di 80q di uva per circa 5.500 piante).
Ricerca
Conducendo direttamente in campo le ricerche finanziate dalla Fondazione Bussolera-Branca, che mirano alla valorizzazione del patrimonio agri-viticolo pavese, effettuiamo la coltivazione dei vigneti con criteri ecosostenibili.
Grazie ai risultati di alcune tra queste ricerche, nell’allestimento dei nuovi impianti, durante la messa a dimora delle piantine, sono stati impiegati gli “attinomiceti”, funghi naturali che proteggono le giovani radici dalle patologie, favorendone una crescita sana ed ecologica.
Raccolta
Vinificazione
Dalle uve intere, pressate delicatamente, viene selezionata la “prima cuvée”, ovvero la prima metà di mosto estratto, più delicato e fragrante. La fermentazione avviene alla temperatura di 15°C.
Quando gli zuccheri naturali residui sono circa 30 grammi per litro, il vino viene conservato alla temperatura di 5 °C, fino alla vera e propria fase di spumantizzazione.
Spumantizzazione e Affinamento
Il dosaggio degli zuccheri è di 6 g/l per preservare la freschezza e il carattere del Pinot Nero.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.