Descrizione
Verticale Selezione di Famiglia Bianco Milazzo 2008/2010/2016 Sicilia IGP 3x750ml
Uve: Chardonnay
Tipologia del terreno: Milici, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea, esposto ad est
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Epoca di raccolta: Metà agosto
Modalità di raccolta: selezione dei grappoli in pianta e raccolta manuale in cassette da 14 kg
Vinificazione: Le uve vengono delicatamente sgranellate , segue una macerazione a freddo per circa 24h e pressatura soffice con presse pneumatiche a polmone chiuso e successiva fermentazione a temperatura controllata parte in serbatoi di acciaio e parte in barrique di rovere
Maturazione: 12 mesi in barrique di rovere e acciaio con continui batônnage
Alcol: 13,5%
Selezione Clonale:
Per dare vita al nostro Cru di famiglia sono stati selezionati nel tempo dei particolari cloni di Chardonnay con il grappolo molto piccolo e una resa per pianta bassissima, meno di 1kg per pianta, ottenuta grazie anche ad un diradamento manuale, ed un profilo aromatico molto spinto con delle note quasi moscatate.
IL LAVORO IN CANTINA
Raccolta rigorosamente manuale. Il mosto fiore inizia la fermentazione in acciaio, a metà fermentazione viene posizionato nelle barrique nuove e di secondo passaggio dove completerà la fermentazione e dove dimorerà per un anno, ciò contribuirà a valorizzare ed esaltare i precursori aromatici dell’uva. Durante l’affinamento il vino rimane sulle proprie fecce ed è sottoposto a batônnage periodico.
Verticale Selezione di Famiglia Bianco Milazzo 2008/2010/2016
ANNATA 2010
L’estate 2010 si caratterizzò per un clima moderato con alcuni picchi di caldo in agosto e un settembre mite. Quest’annata è un esempio perfetto del lavoro enologico messo in atto per proteggere il più possibile il frutto e far emergere così le note più peculiari di quella vendemmia. Il risultato è un vino dal colore meno concentrato ma che rivela una complessità e una profondità gustativa davvero sorprendenti.
ANNATA 2016
Una vendemmia caratterizzata da picchi di caldo contenuti che ha permesso alle piante di sviluppare una grande verticalità, intesa come salinità e acidità, ed una particolare freschezza aromatica. Un vino dal taglio vivo e di straordinaria lunghezza espressivaColore giallo tenue con riflessi verdi. Al naso minerale con rimandi alla pietra focaia, note di frutta tropicale, polpa di fico e agrume candito. Leggere ed intriganti le note vanigliate. Al palato è elegantissimo, pieno e persistente. Uno spiccato equilibrio e la freschezza lo rendono un vino dal grande potenziale d’invecchiamento.
Abbinamento: la Verticale Selezione di Famiglia Bianco si abbina perfettamente a piatti a base di carne bianca, pesce o zuppe
Temperatura di servizio: 10-12°C
Calice consigliato: ampio e svasato
AZIENDA AGRICOLA MILAZZO
Terre della Baronia
Un terroir unico e inimitabile. A 400 m. sul livello del mare nel cuore della Sicilia, sulle colline a Nord Est di Campobello di Licata (Agrigento). Qui si trovano i 75 ettari di vigneti di proprietà della famiglia Milazzo. Le caratteristiche climatiche della collina e la morfologia del terreno integrano, nei vini, con finezza e freschezza aromatica, la maturità e la struttura garantite da un clima comunque inserito in un contesto mediterraneo.
Una storia di famiglia
Una storia che attraversa cinque generazioni e che prosegue nel segno della valorizzazione della tradizione aziendale, grazie all’impegno di Giuseppina Milazzo e Saverio Lo Leggio, uniti nella volontà di dare continuità alla virtuosa evoluzione dell’attività di famiglia.
Le vigne secondo milazzo
L’aspetto più interessante del modo di “fare vino” della famiglia Milazzo è rappresentato dal lavoro instancabile in vigna. Il miglioramento naturale dei vitigni è il frutto di un percorso tecnico che va avanti da oltre cinquant’anni. E’ la ricerca della perfetta combinazione tra selezione dei cloni e biotipi, scelta dei terreni in funzione delle caratteristiche del microclima in ogni contrada della tenuta.
Viticoltura bio e sostenibile
Biologici e sostenibili. La certificazione BIO suggella l’impegno che da sempre mettiamo in campo come viticoltori per produrre qualità ed è anche testimonianza della responsabilità che avvertiamo di essere custodi dell’ambiente nel quale operiamo.